I fattori chiave per colmare i gap

Fascicolo delle Competenze elettronico >
Il primo fattore di successo è la creazione di un Fascicolo delle Competenze Elettronico per mappare puntualmente le risorse del nostro capitale umano, raccogliendo e gestendo le informazioni sulle competenze di ciascun cittadino italiano lungo tutto l’arco di formazione in un’ottica di life-long learning, garantendo una gestione sicura dei dati.
Uno strumento che consente, grazie all'AI, di mettere l’individuo al centro di un percorso formativo continuo, dalla formazione in ingresso alla formazione permanente.

Partnership Pubblico-Privato >
Fare sistema e adottare un approccio centralizzato, sia definendo linee guida nazionali sia costruendo una partnership pubblico-privato per stimolare l’innovazione e accelerare lo sviluppo di tecnologie per l’AI-learning, favorendo la condivisione di risorse e la riduzione dei rischi è un fattore chiave per attuare un piano di formazione straordinario abilitato dal digital e dall'AI e concretizzare la trasformazione digitale della PA (a partire dalla competenze digitali) come motore sistemico e centrale di questo piano di formazione

AI per i dati Made in Italy >
Il ruolo dell’AI come acceleratore verso la creazione di infrastrutture dati settoriali a livello industriale che abilitino un nuovo modello competitivo del Made in Italy e quindi un grande piano di formazione continua è il terzo fattore di successo di un piano nazionale per l'AI learning.
Gli strumenti di AI-learning in questo senso possono portare un vantaggio strategico al Paese, sfruttando le specificità del tessuto economico: offrendo formazione professionale alle PMI, sfruttando il sapere codificato in distretti economici e affermando la sovranità del dato. L’importanza della governance, dell’accessibilità ai dati e della loro specificità è talmente cruciale che lega a doppio filo il futuro del nostro sistema produttivo e del nostro sistema educativo e di formazione.
Grazie per l'interesse che hai mostrato per il nostro contenuto!
Riceverai al più presto un'email con il link per scaricare il whitepaper.