La digitalizzazione richiede piattaforme complesse che supportino i processi di back office nei vari settori di mercato: Workplace Management, Ticket Management, Digital Quality Assurance, archiviazione su cloud di dati legacy che oggigiorno svolgono un ruolo sempre più critico.
Per questo Lutech si impegna a digitalizzare la gestione di infrastrutture eterogene tramite l’uso di IA e RPA, portare innovazione metodologica per aumentare la qualità nei processi di sviluppo e di Continuous Delivery e Continuous Integration, preservare i dati storici provenienti da sistemi legacy o dal mondo fisico per rendere più efficaci i processi infrastrutturali a supporto della trasformazione digitale
AIWA – Advanced Infrastructure Workplace Automation
Il co-pilota intelligente per l’automazione e l’ottimizzazione della gestione di infrastrutture IT in grado di risolvere i problemi prima che questi emergano.
Il futuro della gestione IT nelle tue mani
Nell'era dello smart working e dell'IoT, dell’Edge Computing e dello Swarm Computing, gestire infrastrutture IT complesse può sembrare una sfida insormontabile. AIWA è la risposta: una soluzione innovativa che automatizza processi, riduce i tempi di risposta e migliora l'efficacia del supporto IT.
Anche operatori meno esperti possono contare su un'AI avanzata che funge da mentore virtuale, aumentando così l'efficienza operativa.
AIWA (Advanced Infrastructure Workplace Automation) è una soluzione nata da uno degli stream di Ricerca del Contratto di Programma “Digital Enterprise” di Lutech co-finanziato da Regione Puglia.
Lutech ha realizzato un framework software per la gestione automatica end-to-end di richieste operative, esigenze o criticità individuabili all’interno di generici processi di gestione di sistemi informatici sia lato Cloud/On-premise che nell’ambito Digital Workplace.
I vantaggi per il tuo business
Adottare AIWA significa ottenere vantaggi concreti per la gestione quotidiana dell'IT. Tra i principali benefici troviamo:
- Riduzione dei costi e dei tempi: AIWA automatizza e velocizza l'evasione delle richieste, permettendo alle aziende di risparmiare su risorse e tempi operativi.
- Aumento della soddisfazione degli utenti: risposte rapide e soluzioni efficaci migliorano l'esperienza di chi utilizza i servizi IT.
- Diminuzione degli errori umani: l'intelligenza artificiale guida gli operatori, riducendo il margine di errore e anticipando possibili criticità.
Risoluzione proattiva dei problemi: grazie a funzionalità avanzate di AI, i problemi vengono identificati e risolti prima che possano influire sull’operatività.
Tecnologie avanzate che potenziano le tue operazioni IT
AIWA integra diverse tecnologie per garantire la massima efficienza. Tra le principali:
- Integrazione software: compatibile con le piattaforme IT più diffuse, AIWA automatizza la gestione delle richieste.
- AI e Machine Learning: offre strumenti per Predictive Maintenance e Fault Prediction, fornendo soluzioni basate su analisi avanzate.
- Automazione (RPA): supporta l'automazione di processi ripetitivi, aumentando l’efficienza delle operazioni.
Innovazione garantita
Grazie al modello integrato di Generative AI, che si evolve grazie all’esperienza operativa di consulenti esperti, AIWA è in grado di suggerire soluzioni precise e contestualizzate per Incident e Service Request in tempi rapidi. Questa tecnologia permette anche a operatori con minor esperienza di gestire operazioni IT complesse, utilizzando AIWA come guida. Pensato come un co-pilota per gli operatori IT, AIWA migliora l’efficacia delle soluzioni offerte, grazie all’arricchimento costante della Knowledge Base e alla verifica continua da parte di esperti, garantendo risposte di qualità.
LIFT – Layered AI Framework for Testing
Il framework che, sfruttando le potenzialità dall’intelligenza artificiale generativa, propone scenari di Test Case Funzionali e di Automazione
Il futuro del Testing nelle tue mani
In un'era caratterizzata da una rapida evoluzione tecnologica in cui i principi dell'Agile e del DevOps hanno trasformato il modo in cui le organizzazioni creano, distribuiscono e mantengono i propri prodotti digitali, la domanda crescente di software di alta qualità e la pressione per consegne rapide, in cui integrazione,delivery e testing svolgono un ruolo cruciale, hanno portato a cicli di sviluppo sempre più brevi. In questo contesto, LIFT è la soluzione per bilanciare velocità e qualità con l'obiettivo di mantenere la competitività e soddisfare le aspettative degli utenti in termini di rilascio software.
LIFT (Layered AI Framework for Testing) è una soluzione nata da uno degli stream di Ricerca del Contratto di Programma “Digital Enterprise” di Lutech co-finanziato da Regione Puglia.
I vantaggi per il tuo business
Adottare LIFT significa ottenere vantaggi concreti nella gestione quotidiana dei cicli di sviluppo software. Tra i principali benefici troviamo:
- Riduzione dei costi e dei tempi: LIFT automatizza e velocizza la generazione dei test funzionali e dei test automatici
- Aumento della qualità del software: l'intelligenza artificiale permette di generare test case diversificati garantendo una copertura maggiore dei test e garantendo un’elevata soddisfazione da parte degli utenti
- Risoluzione proattiva dei problemi: grazie a funzionalità avanzate di AI, i bug vengono identificati e gestiti prima che possano influire sull’operatività dei sistemi
Tecnologie avanzate che potenziano la qualità del software
LIFT adotta diverse tecnologie per garantire la massima qualità ed efficienza. Tra le principali:
- Adozione di un linguaggio formale: con l’adozione del Behaviour Driven Development e grazie all’uso di un Linguaggio Formale, LIFT migliora la qualità delle specifiche funzionali e dei Test.
- Generative AI: con la Generative AI applicata al Testing Funzionale e alla Test Automation il framework è facilmente adattabile ad ogni contesto funzionale fornendo definizione e test case.
- Piattaforma di sviluppo: versatilità nell’adattamento a qualsiasi sistema target attraverso il framework stratificato.
Innovazione garantita
Grazie al modello integrato di Generative AI, che si evolve con l’ausilio e l’esperienza operativa di consulenti esperti, LIFT si adatta facilmente al contesto funzionale ed è in grado di generare soluzioni di Test Case Funzionali e di automazione precise e contestualizzate per ambito funzionale in rapidi. Pensato come un supporto per gli operatori IT, LIFT migliora la qualità e l’efficacia delle soluzioni offerte, grazie all’arricchimento costante della Knowledge Base e alla verifica continua da parte di esperti, garantendo risposte di qualità.
Grazie per il tuo interesse
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di contatto, ti contatteremo a breve per approfondire le tue esigenze di business.