A Bari il Polo di Innovazione Tecnologica del Gruppo Lutech
All’interno del progetto R&D Lutech Digitale 4.0 nasce un polo di innovazione con 14 milioni di euro di investimento su territorio e risorse locali, per il recruiting e lo sviluppo di soluzioni innovative basati su AI, AR, microservizi, IoT e Blockchain
Negli spazi polifunzionali del nuovo headquarter di Cinisello del Gruppo Lutech, nasce Lutech Campus, innovativa piattaforma di Open Innovation di formazione e incubazione pensata, disegnata e promossa dal Gruppo leader dell’innovazione per i percorsi di trasformazione digitale.
Gli obiettivi di Lutech Campus sono già realtà:
- Realizzazione di corsi di formazione su tematiche specifiche di innovazione leadingedge, in collaborazione con le principali Università, Centri di Ricerca, Aziende e Specialisti del settore, dedicate a laureandi, neolaureati e diplomati dell’area STEM, Clienti e stakeholder del gruppo Lutech. Blockchain, Artificial Intelligence, Quantum Computing, Cybersecurity, 5G & IoT, Fintech & Insurtech
- Selezione ed incubazione di start-up innovative operanti sulle tematiche specifiche, che verranno supportate nella crescita dal punto di vista strategico, finanziario, formativo ed amministrativo.
- Realizzazione di un demolab per la sperimentazione e dimostrazione per studenti e Clienti del Gruppo delle tecnologie leading-edge nell’ambito tematiche specifiche in collaborazione con i nostri partner tecnologici.
- Implementazione di una piattaforma per la realizzazione di eventi e di divulgazione scientifica sulle tematiche specifiche dedicate ai Clienti, Partner tecnologici e commerciali e Studenti (eg. Open Days, Hackaton, Contest)
I corsi saranno dedicati a giovani che vogliono specializzarsi in ambito STEM, con particolare attenzione nel ridurre il divario di genere nel mondo delle tecnologie e dell’economia digitale, favorendo quindi la partecipazione di studentesse, oltre che nell’agevolare studenti meritevoli che vivono situazioni difficili sia dal punto di vista economico che sociale e nel promuovere il re-skilling di professionisti attivi nel mondo del lavoro.
Grazie per il tuo interesse
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di contatto, ti contatteremo a breve per approfondire le tue esigenze di business.