Integrazione dei processi e personalizzazione della supply chain
- Scegliere un Enterprise Resource Planning Software oggi
- Progetti ERP end-to-end di respiro internazionale con Lutech
- I challenge di un progetto ERP con Lutech
- Infor LN, l’ ERP che sfrutta le best practices del settore di riferimento
- Dynamics 365 Business Central: completezza funzionale, flessibilità operativa e performance ottimali
Il paradigma della data-driven technology, che sta coinvolgendo le aziende, ha determinato una revisione strategica di ogni asset applicativo aziendale. In quest’ottica, l’ERP (Enterprise Resource Planning), prima considerato una commodity indispensabile ma non differenziante, oggi assume un ruolo completamente nuovo, ponendosi come asset applicativo fondante di un percorso di trasformazione digitale verso la ricerca di performance aziendali sempre più competitive.
In un contesto aziendale recettivo, inoltre, se il progetto ERP è improntato all’innovazione ed è coerente con gli obiettivi di business, può fungere da boost e da fulcro per tutti gli altri sistemi applicativi collegati che abilitano la trasformazione di processi, organizzazioni e tecnologie.
Digital HUB
L' ERP diventa un vero e proprio Digital Hub con cui servire meglio i clienti e ridurre timing e costi.
Scegliere un Enterprise Resource Planning Software oggi
Case History
Una piattaforma ERP innovativa per fornire un servizio “on demand” ai propri clienti
Quali devono essere i fattori decisionali per la scelta di un ERP di nuova generazione?
I big data, la data visualization e l'intelligenza artificiale (AI) sono in cima alla lista delle nuove tecnologie che hanno influenzato radicalmente il modo in cui si sviluppano i moderni sistemi ERP, considerato il valore strategico di estrarre informazioni e KPI utili al business da dati non strutturati.
Le performance dei database sempre più importanti, in virtù appunto della mole sempre crescenti di dati da gestire, a sostegno dell’ecosistema applicativo aziendale
Le necessità di marketing (interazione con piattaforme esterne per il matching dei dati dei clienti).
L’Internet of Things (IoT): cresce il numero di dispositivi connessi a Internet e, di conseguenza, cresce il numero di dati generati e da elaborare che vengono incanalati nell’ERP. Inoltre, crescendo i dati non razionalizzati, è necessario dotare i bacini di elaborazione di una nuova intelligenza.
Il trend IoT, se ben cavalcato, offre una migliore supervisione su aspetti quali la supply chain, il rapporto con i partner di logistica, oltre a fornire più dati al pool complessivo per un migliore processo decisionale da parte dell’ERP stesso.
Affinché l’ERP valorizzi questo patrimonio, le aziende devono essere consapevoli delle tecnologie IoT utilizzate e che intendono implementare nel prossimo futuro. Si deve avere pieno controllo sulla tipologia di dati generati e le idee chiare su come utilizzarli per migliorare le operations.
Progetti ERP end-to-end di respiro internazionale con Lutech
Lutech, alla luce delle referenze nazionali e internazionali relative a processi ERP di una certa entità e portata, è in grado di costruire progetti ERP end-to-end, in cloud e on premise, su ambienti ibridi e privati, capaci di coprire in maniera flessibile tutti i mercati.
La Business Unit ERP di Lutech pone particolare attenzione all’implementazione di progetti in ambito Enterprise Resource Planning di respiro internazionale per la gestione della produzione, logistica, contabilità e controllo di gestione disegnate sulle esigenze delle moderne aziende manifatturiere italiane, con particolare attenzione verso quelle realtà in fase di internazionalizzazione.
Per garantire un governo integrato dell’impresa, anche multisede e multinazionale, e una completa integrazione con le altre piattaforme aziendali, Lutech è strutturata per affiancare l’azienda con servizi a corredo del progetto di implementazione dell’ERP:
Analisi di processo a fondamento dei requisiti di implementazione di un ERP
Mappatura digitale dei processi della Supply Chain coinvolti dal sistema ERP
Corrispondenza tra processi e moduli software in un sistema ERP con personalizzazioni e parametrizzazioni
Affiancamento a supporto degli impatti del cambiamento (change management) a fronte dell’adozione del nuovo sistema e conseguente Training
Project management, gestione del team di progetto e individuazione dei key users
Migrazione sicura dei dati da un sistema legacy
Delivery e pianificazione dei progetti futuri, in continuo fine tuning e ottimizzazione dei risultati.
Supporto AM internazionale
Expertise su tutti i settori e i processi aziendali:
finance e contabilità, controllo di gestione, produzione e assemblaggio, gestione commessa, area vendite e acquisti, logistica e magazzino, service e assistenza
I challenge di un progetto ERP con Lutech
Gestire la produzione, logistica, contabilità e controllo di gestione.
Pianificare le risorse e integrare i processi aziendali al fine di migliorare le prestazioni aziendali.
Centralizzare in unico HUB tutti i dati e le informazioni di produzione, di budget, planning e forecast.
Facilitare l’innovazione dei processi aziendali.
Rendere flessibile e personalizzare la Supply Chain in base a esigenze dei clienti e alle complessità di prodotto.
La visione di Lutech e la tecnologia individuata per implenterla, Infor Ln, riqualificano i progetti di Enterprise Resource Planning, in grado di seguire i cambiamenti del business, governare le performance aziendali e garantire il raggiungimento degli obiettivi, eseguendo analisi e simulazioni e scoprendo pattern e segnali di criticità prima che il problema si presenti.
Infor LN, l’ ERP che sfrutta le best practices del settore di riferimento
Infor LN
La soluzione ERP proposta da Lutech è strutturata in modo da coprire tutte le funzioni aziendali, ciascuna con il proprio modulo dedicato
Lutech per l’implementazione dei progetti ERP può contare su una delle migliori tecnologie dell’ambito: Infor LN, un Manufacturing Cloud Software ERP globale, disponibile on premise e in cloud. La soluzione, disponibile in 21 lingue e localizzata per 49 Paesi, contiene gli strumenti per la customizzazione dei processi senza modifica del codice sorgente. Infor LN, inoltre, supporta processi ETO, MTO, MTS e di Ripetitive Manufacturing e sfrutta processi aziendali integrati basati sulle best practices del settore. Permette, inoltre, il controllo completo della catena di produzione per adattarsi alle modifiche all’ultimo minuto dei clienti e a prodotti complessi e garantisce la visibilità dell’extended supply chain dalla produzione, alla spedizione, all’assistenza, alla garanzia e alla manutenzione.
In concerto con Lutech, il cliente avrà la massima libertà nell’attivazione e nell’utilizzo dei soli moduli necessari alla gestione dell’attività che svolge, di fatto “personalizzando” la propria suite ERP.
Attraverso una piattaforma tecnologica ad alta copertura funzionale è garantita l’ottimizzazione della pianificazione le risorse ed l’integrazione di tutti i processi dell’azienda. Finalmente i dati convergeranno in un unico repository, superando i problemi di dispersione e incoerenza delle informazioni.
Una proposizione di questo tipo oggi è in grado di supportare tutti i processi dell’azienda, interni ed esterni, secondo la cosiddetta Extended Enterprise, rendendoli fruibili attraverso interfacce utente più facili e agili. Inevitabilmente, l’era dell’Industry 4.0 costringe le aziende a superare la gestione del business a compartimenti stagni, a favore di una innovazione digitale globale che porta ad integrare l’intero sistema informativo aziendale in un’unica piattaforma efficiente, ottimizzata e completa.
Dynamics 365 Business Central: completezza funzionale, flessibilità operativa e performance ottimali
Dynamics 365 Business Central
La soluzione ERP proposta da Lutech per la piccola e media impresa, disponibile nelle modalità On Prem e SaaS. Dynamics 365 Business Central permette la gestione integrata del business aziendale, in modo semplice e scalabile
Lutech, per sviluppare progetti ERP nel settore della piccola e media impresa, ha scelto la migliore tecnologia Microsoft. Con Dynamics 365 Business Central le aziende riducono i costi di sviluppo e aumentano l’efficienza complessiva, semplificano i processi e si orientano verso le decisioni più opportune. Dynamics 365 Business Central semplifica il monitoraggio delle aree finance, vendite, magazzino e produzione, grazie a indicatori chiave che guidano efficacemente l’attività. Con Dynamics 365 Business Central le aziende possono quindi lavorare in modo più efficiente e veloce, semplificare la gestione, accelerare i processi di vendita, supportare in modo ottimale i clienti, ottimizzare la supply chain, gestire il magazzino e la produzione.
L’ambiente Dynamics 365 Business Central è totalmente integrato con le soluzioni di produttività Microsoft quali: Microsoft 365, Power BI, posta elettronica, SharePoint e BizTalk.
Grazie per il tuo interesse
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di contatto, ti contatteremo a breve per approfondire le tue esigenze di business.
Case history
Centrare gli obiettivi di performance e flessibilità grazie a una piattaforma ERP di nuova generazione, per fornire un servizio "on demand" ai propri Clienti
Lutech end-to-end solutions
Attività sistemistica e applicativa legata all’intero ciclo di vita del database, per data-driven company
Scopri di piùGestione di soluzioni applicative end-to-end, per permettere alle aziende di concentrarsi sull’innovazione
Scopri di piùRealizziamo progetti per ottimizzare la gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto per l'Industry 4.0
Scopri di piùProgetti e soluzioni per abilitare l'automazione e la digitalizzazione dei processi nell'era Industry 4.0
Scopri di più