Consulenza strategica per la trasformazione e l’innovazione dei tuoi modelli di business
Scopri di piùLutech continua a investire nel Sud Italia con 70 milioni in R&D, di cui 50 milioni destinati alla sede di Bari.
I numeri nel capoluogo pugliese
Cento le posizioni aperte del Gruppo per la sede di Bari che andrebbero ad aggiungersi alla quasi 400 risorse già in organico. Delle persone impiegate, oltre 100 sono state assunte nel 2024 e circa 270 fanno parte del team di ricerca. Con oltre il 50% di under30, l’età media dei dipendenti di Lutech a Bari è di 33 anni.
"La sede di Bari è sempre più strategica per il nostro Gruppo: con il centro d’eccellenza per l’Intelligenza Artificiale e il Living lab puntiamo a definire i prossimi trend dell’innovazione digitale. Con un team di quasi 400 professionisti altamente qualificati e un piano di altre 100 assunzioni, Bari è un polo strategico per il futuro, orientato alla crescita e alla collaborazione con il mondo accademico, le aziende, le startup e le istituzioni locali. Per questo abbiamo destinato 50 milioni di investimenti in R&D solo nella sede pugliese - ha dichiarato Giuseppe Di Franco, CEO del Gruppo Lutech – Continueremo, quindi, a valorizzare il territorio barese, potenziando progetti già attivi e sviluppando nuove soluzioni basate sull’Artificial Intelligence, il Gemello Digitale e la Cybersecurity”.
Digital Enterprise, risultati intermedi e prospettive future
Digital Enterprise è il progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale per l’ideazione e la realizzazione di piattaforme innovative che Lutech sta realizzando in collaborazione con il Politecnico di Bari e la sua spin off DonkeyPower. Questo percorso ha permesso di sviluppare piattaforme innovative che ottimizzano i processi per utenti e imprese del territorio. Tra i principali driver di innovazione ci sono l'Intelligenza Artificiale, il Gemello Digitale, l'IoT, la Cybersecurity e la Sostenibilità. Il progetto ha già prodotto diverse pubblicazioni su riviste scientifiche di rilievo e ha istituito un Centro di Eccellenza sull'Intelligenza Artificiale, focalizzato sull'AI Generativa.
Il centro di Eccellenza sull’Intelligenza Artificiale e il Living lab
Un centro di ricerca quello barese nel quale è stato sviluppato un Centro di Eccellenza sull’Intelligenza Artificiale, che si occupa in particolare dell’AI Generativa. Allo stesso tempo, sta prendendo forma un Living Lab interattivo con lo scopo di consentire ai Clienti, startup e università partner di “toccare con mano” le innovazioni in fase di sviluppo, rendendo tangibile l’impatto delle tecnologie come il Digital Twin e l’AI e con momenti di co-creation. In questi anni il capoluogo pugliese ha rappresentato, infatti, un driver fondamentale per lo sviluppo di nuove soluzioni che nascono per rispondere alle esigenze di innovazione dei vari settori industriali.
Il progetto IMPACT
Il Gruppo ha scelto di dedicare alcuni ricercatori presenti sul polo di Bari per sviluppare il progetto IMPACT, vinto nell’ambito di Horizon Europe e nell’Innovation Radar dell’Unione Europea, valorizzando la qualità dei talenti presenti e creando un polo di ricerca altamente specializzato. Il progetto vuole, attraverso l’AI, trovare nuove connessioni tra dati strumentali e genetici per identificare nuovi marcatori e testare i farmaci utili a bloccare le cardiopatie aritmogene.
La collaborazione con le università e le associazioni del territorio
In Puglia, Lutech collabora con il Politecnico di Bari e l’Università di Bari, partner accademici di riferimento nei progetti di ricerca. Partnership fondamentali che rappresentano un ponte tra Lutech, il territorio e i giovani talenti, consentendo di costruire un polo di ricerca altamente specializzato e di valorizzare le eccellenze pugliesi. Un esempio di questa collaborazione è il progetto Agorà, un incontro realizzato con l’Università di Bari presso il centro di R&D di Lutech a Bari. Questo evento ha ampliato la discussione sul tema dell'AI attraverso un confronto tra esperti di materie umanistiche e scientifiche, affrontando temi attuali come il problema delle fake news e l’impatto degli algoritmi nella vita quotidiana, ponendo l’accento sulla differenza tra generare contenuti e crearli.
“Fare sistema per fare innovazione”: la conferenza stampa
Alla conferenza stampa sono state presenti le istituzioni locali: Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Giovanna Iacovone, Vicesindaco e Assessora del Comune di Bari, Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia, Francesco Cupertino, Rettore del Politenico di Bari, e il Prof. Danilo Caivano dell’Università di Bari, Sergio Fontana, Presidente Confindustria Bari, e, infine, Antonio De Vito, Direttore Generale Puglia Sviluppo.
Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia commenta “La Puglia come hub dell’innovazione. È questo l’obiettivo su cui lavoriamo da qualche anno con il risultato di avere importanti aziende come Lutech pronte ad investire sui nostri territori. Questo nuovo investimento, al quale la Regione Puglia contribuisce attraverso un Contratto di Programma, conferma Bari come città del digitale, offrendo occasioni lavorative ai giovani pugliesi che hanno deciso di rimanere nella propria terra ma consentendo anche a tanti innovatori pugliesi di poter rientrare, in linea con la strategia regionale #mareasinistra. Tutto questo è possibile sia grazie alle opportunità che Regione Puglia offre alle aziende che vogliono insediarsi sia per le condizioni di contesto nelle quali i nuovi investitori si inseriscono”.
“Bari è tra le città più attrattive per il settore ICT, tra le prime 10 tech cities italiane con l’80% dell’occupazione nel settore.” ha dichiarato Giovanna Iacovone, Vicesindaca e Assessora del Comune di Bari “Questo risultato nasce dalla sinergia tra Comune, Regione, Università, Politecnico e centri di ricerca, che insieme hanno tracciato il percorso per una città sempre più innovativa e digitale. Con il progetto “Bari Smart City & Digital Twin”, la città sta sviluppando un modello avanzato di città intelligente, integrando dati e tecnologie per migliorare servizi pubblici, sostenibilità ambientale e inclusione digitale. La realizzazione di una control room avanzata permetterà di monitorare i dati in tempo reale, ottimizzando la pianificazione urbana. L’ampliamento dei servizi digitali per cittadini, professionisti e imprese consentirà di rispondere con strumenti innovativi alle esigenze della comunità. Bari sta costruendo il suo futuro digitale con una visione chiara: essere una città smart, sostenibile e connessa ai bisogni dei cittadini. Come amministrazione, ci dobbiamo occupare anche della sicurezza dell’accesso e dell’accessibilità per tutti e per tutte, e lo stiamo facendo creando le condizioni per un accesso assolutamente inclusivo con importanti investimenti in questa direzione”.
Grazie per il tuo interesse
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di contatto, ti contatteremo a breve per approfondire le tue esigenze di business.
Digital Services per il tuo futuro
.
Consulenza su percorsi di Cloud Transformation: Legal, Governance e Compliance Consulting
Scopri di piùAccelerare l’innovazione e il time to market grazie al Cloud
Scopri di piùChe cosa si intende per hybrid cloud e quando scegliere una soluzione di cloud ibrido?
Scopri di piùChe cos’è la Cloud Transformation e quali sono gli step per implementarla nella tua azienda?
Scopri di piùGestiamo il tuo ecosistema di applicazioni sul cloud grazie a soluzioni cointaner-as-a-service che migliorano le tue performance
Scopri di piùUn piano di disaster recovery è fondamentale per garantire la business continuity aziendale
Scopri di piùSoluzioni per la protezione del tuo network, i tuoi utenti ed endpoint dalle crescenti minacce del mondo cyber
Scopri di piùIl team di Advisory di Lutech Cybersecurity analizza lo stato della tua sicurezza per supportarti nelle migliori soluzioni di cybersecurity
Scopri di piùTi aiutiamo a proteggere le tue applicazioni attraverso soluzioni strategiche e complete di Application Security.
Scopri di piùCome proteggere dati sensibili a livello aziendale e rispettare le norme vigenti in materia di Data Protection?
Scopri di piùServizi 24x7 a difesa della tua cybersecurity
Scopri di piùServizi gestiti 24/7, a garanzia di ecosistemi aziendali sempre disponibili in ambienti ibridi multi-vendor
Scopri di piùAdottare una soluzione di lavoro flessibile, modulare e sicura, fruibile su qualsiasi dispositivo e luogo di lavoro
Scopri di piùServizi di gestione di infrastrutture di Data Center tradizionali e di risorse di Public Cloud Provider
Scopri di piùServizi end-to-end rivolti agli operatori Telco ed Enterprise con ambito di competenza sulle tecnologie di rete
Scopri di piùDigital Transformation Consulting e delivery di progetti in ambito Customer Engagement, Omnichannel Commerce, B2B eCommerce, Big Data & AI
Scopri di piùCreiamo un'unica vista sul tuo cliente, per strategie di customer engagement e cross selling
Scopri di piùSoluzioni per migliorare le vendite online e il drive to store, per un’esperienza di unified commerce
Scopri di piùCatalogo digitale, B2X ecommerce e CPQ solution per raggiungere nuovi mercati e clienti
Scopri di piùProgetti web per migliorare la customer experience: UI/UX,CMS Enterprise e Digital Marketing Consulting
Scopri di piùModernizzazione delle applicazioni con approccio DevOps e low-code
Scopri di piùCostruiamo modelli predittivi e automatizziamo process ripetitivi per ottimizzare il tuo business
Scopri di piùMachine Learning Systems e Artificial Intelligence possono migliorare e automatizzare le tue attività
Scopri di piùGestiamo l’intero ciclo di vita del dato per migliorare i tuoi processi decisionali
Scopri di piùRimuovi i silos tra IT e OT, elabora più velocemente i dati e migliora la customer experience
Scopri di piùOttimizzare la qualità del dato facilitando i processi decisionali in ottica data-driven
Scopri di piùCatalizzatore di innovazione, booster per la creatività umana e acceleratore dei processi di automation
Scopri di piùGuidiamo progetti di trasformazione digitale per il mondo manufacturing per estrarre il massimo valore dai dati
Scopri di piùRealizziamo progetti per ottimizzare la gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto per l'Industry 4.0
Scopri di piùAmpliare il valore dell’azienda e migliorare le performance grazie agli Smart Connected Products
Scopri di piùPercorsi di consulenza IoT e Smart Manufacturing nella gestione dei dati per migliorare le performance
Scopri di piùCome migliorare la sostenibilità delle città e la qualità della vita dei cittadini grazie al Digital Twin
Scopri di piùSviluppo di soluzioni sofware proprietarie e di componenti hardware RFID
Scopri di piùSoluzioni per la gestione ottimale dei processi di Energy Management
Scopri di piùCostruire “gemelli digitali” della realtà per una società più competitiva, efficiente ed inclusiva
Scopri di piùGestire problemi complessi per migliorare i processi di business e creare prodotti e servizi innovativi e sostenibili
Scopri di piùBenefici e impatti dell’HPC per le imprese, la ricerca e i territori
Scopri di piùUna piattaforma aperta, inclusiva e per tutti per una evoluzione immersiva del web
Scopri di piùLa piattaforma di business che ti permette di accellerare l'innovazione della tua azienda
Scopri di piùProgetti ERP per favorire l’innovazione dei processi e la personalizzazione della supply chain nel Manufacturing
Scopri di piùERP per un'efficienza operativa superiore ed esperienze cliente rivoluzionarie
Scopri di piùMigliorare il controllo, la visibilità e l’efficienza dei processi produttivi in modo olistico.
Scopri di piùSoluzioni di Unified Communication e Collaboration, Gestione Documentale e Workflow Management
Scopri di piùSoluzioni per migliorare performance e sicurezza di Database e dell'ecosistema di applicazioni aziendali
Scopri di piùDesign, installazione e gestione di infrastrutture IT e Next Gen Networking per la Data Center Modernization
Scopri di più