Consulenza su percorsi di Cloud Transformation: Legal, Governance e Compliance Consulting
Scopri di piùLutech Cloud Village
Scopri come pianificare il tuo viaggio nel cloud con Lutech, AWS e i nostro Partner
Fondata nel 1994, La Piadineria, con oltre 340 Ristoranti localizzati in centri commerciali e aree urbane, si conferma come la più grande catena di fast casual food in Italia e anche quella che cresce più rapidamente, al ritmo di oltre 50 nuovi locali ogni anno.
La Piadineria impiega oggi oltre 2100 persone solo nei propri ristoranti diretti in cui serve ogni giorno circa 60.000 piadine.
La Piadineria ha deciso di affidarsi ai servizi Cloud di AWS per trasformare l'attuale soluzione basata su server virtuali VMware on-premise in un'architettura ibrida, ottenuta attraverso la migrazione dei principali workload VMware su Cloud AWS e creando quindi una soluzione con performance altamente scalabili, sicura e che garantisse un concreto risparmio economico.
Challenge
La sfida principale è stata quella di limitare, e in alcuni casi eliminare, il downtime dovuto ad una migrazione di tipo "lift & shift", garantire la scalabilità e la sicurezza delle risorse migrate e consentire alle applicazioni rimaste on-premise la completa disponibilità delle risorse migrate su Cloud.
Soluzione
La migrazione delle VM è stata preceduta da una fase di assessment eseguito tramite AWS Migration Evaluator. Per la migrazione vera e propria ci si è avvalsi di AWS Application Migration Service.
La Landing Zone è stata creata con Control Tower, definendo una soluzione Hub & Spoke composta dall'Account Network con un Transit Gateway al centro, diversi VPN Attachments dei vari Account per i numerosi workloads.
La VPN Site-2-Site è stata stabilita tra un FW Palo Alto all'interno di una EC2 e il corrispettivo FW on-premise.
Il backup delle EC2 è gestito con CommVault che tramite la funzionalità Intellisnap riesce a pilotare la creazione delle snapshot delle VM.
Infine per il monitoraggio della soluzione, sono stati configurati gli alerts di CloudWatch che permettono in tempo reale di essere avvisati in caso di problemi con le VM.
Risultati
I workload sono stati migrati su AWS con successo, senza alcuna interruzione del servizio o perdita di dati.
Dopo un periodo iniziale di analisi e stabilizzazione dei carichi, è stato possibile aumentare gradualmente le risorse delle VM in termini di CPU, RAM e spazio disco, senza alcun investimento iniziale basato su calcoli statistici e approssimativi. In questo modo le risorse approvvigionate sono state solamente quelle realmente necessarie.
Utilizzando politiche di Reservation, è stato possibile ridurre ulteriormente i costi per quei workload a consumo costante.
Investire in una profonda fase di assessment iniziale aiuta a ridurre le modifiche in corso d'opera necessarie in seguito e quindi permette di predisporre l'architettura quanto più vicina al suo stato finale.
Grazie per il tuo interesse
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di contatto, ti contatteremo a breve per approfondire le tue esigenze di business.
Digital Services per il tuo futuro
Accelerare l’innovazione e il time to market grazie al Cloud
Scopri di piùChe cosa si intende per hybrid cloud e quando scegliere una soluzione di cloud ibrido?
Scopri di piùChe cos’è la Cloud Transformation e quali sono gli step per implementarla nella tua azienda?
Scopri di piùSoluzioni di Unified Communication e Collaboration, Gestione Documentale e Workflow Management
Scopri di piùSoluzioni per migliorare performance e sicurezza di Database e dell'ecosistema di applicazioni aziendali
Scopri di piùDesign, installazione e gestione di infrastrutture IT e Next Gen Networking per la Data Center Modernization
Scopri di piùGestiamo il tuo ecosistema di applicazioni sul cloud grazie a soluzioni cointaner-as-a-service che migliorano le tue performance
Scopri di piùUn piano di disaster recovery è fondamentale per garantire la business continuity aziendale
Scopri di più